Condizioni Generali per Pullman
Le tariffe per servizi in Italia sono comprensive di Iva e pedaggi autostradali, per tratte fuori Italia le tariffe sono in esenzione Iva. Il costo potrebbe subire variazioni in caso di significativi aumenti del costo del carburante.
Sono a Vostro carico le spese per il pasto del conducente/i e l’eventuale pernottamento in camera singola, oltre che eventuali autostrade estere, parcheggi a pagamento e/o tasse di ingresso alle città, ecopass, trafori, valichi, trasferimenti con traghetti, variazioni di percorso ed ulteriori spese similari; tali costi qualora non siano corrisposti direttamente a Vostra cura sul posto Vi verranno addebitati in fattura.
Inoltre si ricorda che a bordo non è consentito consumare cibi, ostruire il corridoio, le porte di uscita e occupare sedili con zaini/borse/valigie, le stesse devono essere riposte nella bagagliere apposite o nelle cappelliere; sono previste pesanti sanzioni a carico dei passeggeri e dell’autista. In base alla legge 16 Gen. 2003 n°3 art. 51 e successive modifiche e integrazioni è severamente vietato fumare. Eventuali danni provocati dalla comitiva all’autobus o ai suoi accessori verranno addebitati al cliente. L’impresa non è responsabile del bagaglio e/o oggetti personali in caso di furto o smarrimento. Vi preghiamo informare gli utilizzatori del servizio delle suddette normative.
1. Diaria autista: se il viaggio è di durata superiore ad un giorno, il cliente dovrà assicurare all'autista un trattamento decoroso in camera singola nelle vicinanze del gruppo e, nel caso di mezza pensione, verrà applicato un supplemento di € 25,00 per ogni pasto, non contemplando trattamenti sostitutivi come cestini da viaggio etc.
2. Corrispettivo extra: nel caso di variazioni di percorso o orari che comportino oneri eccedenti a quelli previsti come da nostro preventivo, il noleggiatore può avvalersi della facoltà di richiedere un corrispettivo extra
3. Risarcimento danni: prima dell’inizio del viaggio, il capogruppo o responsabile verificherà le conduzioni del veicolo insieme al conducente, la medesima operazione verrà ripetuta al termine del viaggio per la verifica di eventuali danneggiamenti che, dopo essere stati quantificati, verranno addebitati al cliente.
4. Rinuncia del viaggio: le rinunce o disdette comportano l'applicazione delle seguenti penalità: 30% del corrispettivo in caso di rinuncia o disdetta pervenuta al vettore dal 29° al 20° giorno prima della data di partenza; 50% del corrispettivo in caso di rinuncia o disdetta pervenuta al vettore non meno dal 19° al 10° giorno prima della data di partenza; 80% del corrispettivo in caso di rinuncia o disdetta pervenuta al vettore dal 9° al 3° giorno prima della data di partenza. Le rinunce o disdette pervenute a meno di 3 giorni dalla partenza comportano il pagamento intero del corrispettivo pattuito.
5. Annullamento del contratto: il vettore potrà annullare il contratto, prima della sua esecuzione, con la restituzione dei pagamenti già effettuati dal committente per causa di forza maggiore, quali guerre, epidemie, scioperi, motivi politici, sospensioni di "nulla osta" da parte delle competenti Autorità. Il vettore ha diritto a trattenere il 5% del corrispettivo a titolo di parziale rimborso spese, oltre le eventuali indennità che dovessero comunque essere versate dal vettore a corrispondenti agenzie, alberghi, ecc.
6. Variazione del contratto:il vettore potrà, senza indennità, a sua discrezione e in qualsiasi momento, anche durante l'esecuzione, modificare il programma di viaggio qualora ciò si rendesse necessario per cause di forza maggiore.
7. Responsabilità del vettore: il vettore risponderà dei pregiudizi subiti dal partecipante solo entro i limiti fissati dalle leggi vigenti in materia. Il vettore non è responsabile per oggetti lasciati a bordo del pullman durante o al termine del viaggio e per danneggiamenti o furti ai bagagli.
8. Clausole essenziali: luogo di partenza e destinazione, itinerario, corrispettivo e modalità di pagamento costituiscono clausole essenziali e determinantidel contratto.
9. Foro competente:per tutte le controversie relative alla validità, efficacia, esecuzione ed interpretazione del contratto è competente, in via esclusiva, il Foro di Genova.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (C.M. N° 291/92)
1. I mezzi sono coperti con assicurazione prevista dal punto 16 della C.M. n° 74 del 17/03/88 con massimali di Euro 50.000.000,00 presso una primaria compagnia assicurativa
2. Tutti gli automezzi impiegati sono in possesso di regolare titolo di immatricolazione di noleggio con conducente
3. I mezzi sono forniti di cronotachigrafo regolarmente installato e controllato periodicamente da officine autorizzate.
4. I mezzi sono in perfetta efficienza dal punto di vista della ricettività in proporzione al numero di partecipanti e dal punto di vista meccanico.
5. Il mezzi sono stati sottoposti alla regolare revisione tecnica annuale presso gli uffici della Motorizzazione di Genova.
6. I conducenti rispettano le norme in vigore per quanto concerne i periodi di guida e i periodi di riposo nella settimana precedente il giorno di partenza.
7. I conducenti sono forniti di patente “D” e del “CQC” (Certificato di Qualificazione del Conducente)
8. La ditta fornitrice del servizio si impegna a presentare, a richiesta, fotocopia dei dischi del cronotachigrafo.